MDENERGIE
MDENERGIE

Detrazione fiscale

 

 

                                 Vai al sito Agenzia delle entrate

 

Come funzionano le detrazioni fiscali per impianti fotovoltaici

 

Vediamo il meccanismo nei dettagli:


Le detrazioni fiscali IRPEF previste per gli impianti fotovoltaici rientrano nel regime di detrazioni più generale previsto per tutti i lavori di ristrutturazione edilizia ed efficientamento energetico. Il fotovoltaico rientra tra le tipologie di interventi riconosciuti validi ai fini delle detrazioni fiscali IRPEF.

Per intenderci, le detrazioni per il recupero e ristrutturazioni edilizie, ci sono da più tempo, sono quelle che molti riconoscono come le “detrazioni del 36% per il recupero del patrimonio edilizio”. Qual è la particolarità oggi molto interessante?

detrazioni fiscali impianti fotovoltaici

Le detrazioni fiscali IRPEF proseguono fino a Dicembre 2015 anche per il fotovoltaico

Sono tre:

1) le detrazioni possono riguardare anche le realizzazioni degli impianti fotovoltaici

2) le detrazioni, per i lavori realizzati tra il 26 giugno 2012 e fino al 31 Dicembre 2018passano dal 36 al 50% delle spese sostenute

3) per gli immobili a prevalente uso abitativo al beneficio delle detrazioni irpef si aggiunge il beneficio dell’IVA al 10% anzichè al 21%.

 

Quindi, tutti coloro che hanno intenzione di realizzare un impianto fotovoltaico entro il 31 Dicembre 2018, oltre a pagare l’IVA al 10% (questo: sempre), possono detrarre dalle tasse IRPEF il 50% dei costi di realizzazione, fino ad un massimo di 96.000 euro di spesa, quindi presumibilmente per impianti fotovoltaici fino ai 50Kw di potenza (per almeno 500mq di superficie installativa).

La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali.

 

Esempio...
Se realizzo un impianto fotovoltaico con una spesa totale di 10.000 euro + IVA al 10%
Posso recuperare col meccanismo delle detrazioni fiscali Irpef 5 mila euro in 10 anni. Quindi avrò 500 euro/anno di detrazioni fiscali. Ovviamente il requisito fondamentale per beneficiare di questo vantaggio è avere un reddito sufficiente a coprire tali detrazioni: se un anno devo pagare 500 euro di Irpef, ma ho diritto a detrarre 400 euro, la differenza di 100 euro non può essere messa a credito.

 

 

Chi può accedere alle detrazioni IRPEF del 50%

 

Possono accedere alla detrazione non solo i proprietari degli immobili sui quali vengono realizzati gli impianti, ma anche gli inquilini o i comodatari. Nello specifico:

  • il proprietario o il nudo proprietario
  • il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
  • l’inquilino o il comodatario
  • i soci di cooperative divise e indivise
  • i soci delle società semplici
  • gli imprenditori individuali, solo per gli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce.

 

Cosa fare per richiedere la detrazione fiscale

 

Per richiedere la detrazione bisogna:

pagare i lavori tramite bonifico bancario o postale in cui devono figurare: la causale specifica del pagamento, ed i dati del pagante e del ricevente (C.F o P.IVA)

indicare nella dichiarazione dei redditi, tra tutti quelli richiesti,  i dati catastali dell’immobile su cui viene realizzato l’impianto fotovoltaico e altra documentazione ben dettagliata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

 

 

  MDENERGIE srl

  In evidenza:

  

Premium Installer Panasonic

 

Premium Installer Lg Solar

 

Premium Installer Viessmann

 

Premium Installer REC Solar

 

Premium Installer JA Solar

 

Partner Certificato Conergy

 

Partner Certificato Solarworld

 

Partner Certificato Wagner&Co

 

Nel corso degli anni abbiamo inoltre sviluppato esperienza e competenze per fornire assistenza e supporto a prodotti non installati direttamente:

 

AEG inverter

Delta inverter

Ingeteam inverter

Mastervolt

Riello

Santerno

ecc,ecc

 

Servizio di Service/C.A.T

Adeguamenti a delibere e

monitoraggio per i seguenti inverter:

 

AEG monitoraggio

 

Delta monitoraggio

 

Fronius monitoraggio

 

Ingeteam monitoraggio

 

Powerone-ABB monitoraggio

 

Kaco monitoraggio

 

Kostal monitoraggio

 

Sma monitoraggio

 

Solaredge monitoraggio

 

SolarMax monitoraggio

 

Service partner Fronius

 

Service partner Solaredge

 

Service partner Sma

 

Service partner Schuco

 

Service partner Viessmann

 

Service partner Kaco

 

Service partner Kostal

 

Service partner Ingeteam

 

Service partner Solar-Log

 

Sostituzione Inverter

 

Sostituzione Moduli FV

 

Sistemi di monitoraggio

 

Solare Termico:

Servizio di installazione

C.A.T./Service/manutenzione

 

Service partner Wagner&Co

 

Service C.AT. Wagner&Co

 

Sonnenkraft

 

Weishaupt

 

Tecnologie per l'impiantistica moderna

Soluzioni Ecosostenibili Fotovoltaico Verona     Solare Termico Verona

Vi forniamo informazioni su tutti gli aspetti riguardanti la progettazione e l'applicazione.

Il nostro sito web

Scoprite di più su MDENERGIE srl navigando nel nostro sito web e contattatandoci.

Seguici.. 

MDENERGIE partecipa alla sesta manifestazione Klimaenergy e Klimamobility presso la fiera di Bolzano dal 19 al 21 Settembre 2009.

Stampa | Mappa del sito
© MDENERGIE srl- Via F.Magellano n.14-37024-Negrar(VR) C.F/P.I:03990790234 - REA: VR-382604