Il sistema di montaggio TRIC F pro è
stato ottimizzato aerodinamicamente in galleria del vento per resistere ad elevati carichi di vento nonostante richieda per casi standard appena un
terzo della zavorra rispetto a sistemi tradizionali.
Meno materiale, meno peso aggiunto, prezzi competitivi
Nel TRIC F pro il modulo fotovoltaico costituisce una parte attiva del sistema di montaggio. Ciò risparmia materiale quindi peso quindi costi. La sua speciale costruzione non solo evita l'effetto di
portanza sotto l'impianto ma riduce anche le depressioni - fattori che permettono fissaggi sicuri con meno zavorra.
Ancoraggio semplice
Il fissaggio del sistema di montaggio avviene semplicemente posando mattonelle in cemento nelle lamiere posteriori predisposte.
Staticamente stabile senza forare la guaina del tetto
I moduli vengono installati con un angolo di inclinazione fisso di 25° direttamente a terra e sui puntoni, dopodichè viene montata la lamiera posteriore. Si costituisce così un collegamento meccanico
molto stabile che non richiede penetrazione del tetto.
caratteristica | TRIC F pro | |
Applicazione | tetti piani | |
Materiale | alluminio navale EN AW 6063 o EN AW 6082 | |
Inclinazione del tetto | 0° - 5° | |
Inclinazione dei moduli | 25° | |
Carico neve max. | Il sistema di montaggio può essere sollecitato meccanicamente fino al limite di resistenza dei moduli fotovoltaici. Secondo il carico specifico per il sito di installazione andrà previsto un numero maggiore o minore di elementi portanti (es. staffe di ancoraggio, zavorra, profili, etc.) | |
Carico vento max. | ||
Peso | 5 kg/m² |
Specifiche tecniche ed accessori